Madamin Lumaca

Ibrido: per metà Madamina e per metà lumaca

Madamin Lumaca

Ibrido: per metà Madamina e per metà lumaca

70,00
70,00
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli

La spirale è un potente simbolo rigenerativo e spessissimo è collegato al femminile (non lo dico io, eh. Ma i migliori storici delle religioni!).
Scrive Mircea Eliade nel suo Trattato di storia delle religioni: “Le analogie create nella coscienza arcaica vi sono orchestrate con l’aiuto di simboli; per esempio, la luna appare e scompare: la lumaca mostra e
nasconde le corna; l’orso sparisce e ricompare; per questo la lumaca diventa un luogo della teofania lunare; diventa anche amuleto; l’orso diventa l’antenato del genere umano, perché l’uomo, che ha vita simile a
quella della luna, poté esser creato soltanto con la sostanza, o per mezzo della magìa, di quell’astro delle realtà viventi”.
Il guscio della lumaca era un simbolo lunare già noto all’epoca glaciale e la si ritrova ad esempio nelle sepolture preistoriche, possiede quindi un arcaico significato magico-religioso dovuto principalmente alla sua  forma a spirale.


Questa Madamina vuole richiamare l'idea dell'ibrido femminile (il più famoso, come avrai già intuito, è la sirena), ma qui ho scelto la piccola, tenace e tenera chiocciola: il corpo è ottenuto con un elegante tessuto bianco leggermente cangiante, la capigliatura lavorando della lana grezza (= non filata) tinta a mano con la cipolla e proveniente dall'Umbria e tutta la bambola è arricchita con perline vintage e veri gusci di chiocciole terricole e marine (attinte dalla mia collezione d'infanzia, poiché le conchiglie non si possono più raccogliere!).

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione madamine e monsù

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra